BIM to XR: nuovi ambienti virtuali di collaborazione
BIM to XR: nuovi ambienti virtuali di collaborazione In ambito Architecture, Engineering & Construction, l’autentica collaborazione fra diverse figure coinvolte in un progetto rappresenta da sempre la sua chiave di successo. Già oggi, i processi …Continua a leggereIl Green BIM
Il Green BIM Il Green BIM è una metodologia che integra la dimensione della sostenibilità con i tradizionali processi di progettazione BIM. Le richieste e gli standard dei protocolli di certificazione di sostenibilità olistica (LEED, …Continua a leggereI vantaggi della digitalizzazione per le stazioni appaltanti private
I vantaggi della digitalizzazione per le stazioni appaltanti private Il 16 marzo 2022 abbiamo organizzato, insieme a Guamari srl, un evento a porte chiuse con stazioni appaltanti private per discutere del BIM e della digitalizzazione …Continua a leggereLa formazione finanziata: cos’è e come aderire
La formazione finanziata: cos’è e come aderire La legge 388 del 2000 disciplina il settore della “formazione finanziata”. La normativa prevede che tutte le imprese possano destinare una quota corrispondente allo 0,30% dei contributi versati all’INPS “dal monte …Continua a leggereSpacemaker: progettazione di fattibilità assistita da Intelligenza Artificiale
Spacemaker: progettazione di fattibilità assistita da AI Arriva Spacemaker, una nuova applicazione cloud dalla Norvegia, recentemente acquistata da Autodesk. Spacemaker aiuta gli architetti ad analizzare aree di progetto su cui costruire edifici e di generare …Continua a leggereWinter: i giocattoli tra tradizione e digital
Spot pubblicitari per bambini: i giocattoli tra tradizione e digital Winter è una casa di produzione video che opera a Milano da oltre 30 anni, fortemente specializzata nella produzione di contenuti multimediali per il target …Continua a leggereHYPER Edge: un datacenter “in scatola”
Sul mercato non esistono soltanto colossi della tecnologia. Sono tantissime le piccole e medie imprese che soddisfano i bisogni di una altrettanto variegata platea di clienti. Queste piccole e medie imprese hanno quindi bisogno di …Continua a leggereNew Engineering espande l’Ospedale di Bolzano con la Nuova Clinica
New Engineering espande l’Ospedale di Bolzano con la Nuova Clinica L‘Azienda Fondata a Trento nel 2002, New Engineering srl è specializzata in varie discipline ingegneristiche, fra cui costruzione in cantiere, progetti e facility management. Questa …Continua a leggereIl PNRR e i suoi scenari di implementazione
Abbiamo sentito tanto parlare di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sono infatti uscite le linee guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per l’applicazione pratica in ottica PNRR del Decreto Semplificazioni del maggio …Continua a leggereIl cinema sposa il digitale: Palomar sceglie One Team
Palomar sceglie Autodesk e One Team per realizzare le sue serie animate Palomar è una delle più longeve case di produzione cinetelevisive italiane, leader di settore con una comprovata esperienza nella realizzazione di film di …Continua a leggereI 5 trend dell’Architecture, Engineering & Construction del 2022
Quali sono le tendenze da tenere d’occhio nel 2022? In questo articolo troverete i 5 trend che avranno impatto nel mondo dell’Architecture, Engineering & Construction quest’anno – e molto probabilmente in quelli a venire. Smart …Continua a leggereOne Team User Meeting 2021
ONE TEAM USER MEETING 2021: due giornate all’insegna delle novità tecnologiche L’incontro sull’innovazione digitale organizzato a fine ottobre da One Team, Platinum Partner Autodesk a livello mondiale, è stato proficuo sotto ogni punto di vista. …Continua a leggereCome scaricare la versione gratuita di AutoCAD in 7 passaggi
In questo articolo vedremo quali sono i passi per poter scaricare la versione gratuita di AutoCAD, in prova per 30 giorni. Come forse molti di voi sapranno già, AutoCAD è il software Autodesk di progettazione …Continua a leggereAUTODESK LICENCE COMPLIANCE
Le ragioni per cui utilizzare i software originali Autodesk ha avviato un’importante campagna, a livello internazionale, per la verifica della conformità delle licenze. A tal proposito, ti informiamo che potresti ricevere un’e-mail automatica da parte …Continua a leggereI 4 passaggi per migrare da una licenza multi-user a named user
I 4 semplici passaggi per migrare ad una licenza named user Autodesk ritirerà i piani basati sui numeri di serie e assegnerà ciascun abbonamento ad un utente nominativo. Questi nuovi piani offrono vantaggi immediati e …Continua a leggereAutodesk cambia logo e look
Autodesk cambia logo: a settembre la multinazionale americana di software per la progettazione ha annunciato il proprio restyling, con nuovo logo e palette di colori. Nuovo logo Il nuovo logo di Autodesk è dinamico e …Continua a leggereOne Team User Meeting: insieme per l’innovazione
ONE TEAM USER MEETING: insieme per l’innovazione One Team User Meeting giunge alla sua quindicesima edizione. L’evento si terrà il 28 e 29 ottobre e sarà un’occasione unica per conoscere tutte le principali novità Autodesk …Continua a leggereIl BIM in ACEA: in due anni processi efficienti e innovativi
La strada della digitalizzazione Il percorso di digitalizzazione BIM di ACEA è iniziato nel 2019. Il gruppo ha infatti intrapreso la strada per ottemperare al DM560 attraverso l’adozione di software, hardware e server idonei alla …Continua a leggereChe vantaggi porta rinnovare il tuo abbonamento Autodesk?
Può capitare che il tuo piano noleggio di un software Autodesk sia scaduto, o sia in procinto di scadere. In questo articolo ti spieghiamo cosa fare (e i vantaggi di rinnovare il tuo abbonamento). Se …Continua a leggereCountry Kit italiano per Civil 3D
Autodesk ha rilasciato la versione 2022 di Civil 3D nella prima metà di aprile. Questo software della AEC Collection è dedicato alla progettazione in dettaglio delle infrastrutture lineari. Con questa, è stata resa disponibile anche …Continua a leggereQuali sono le differenze fra Revit e Revit LT?
All’interno della sua rosa di software, Autodesk annovera potenti strumenti per il Building Information Modelling. In questo articolo puoi trovare le differenze fra i due software di Autodesk Revit e Revit LT. Revit Revit è …Continua a leggereDal cartaceo al digitale: l’evoluzione 5.0 di Caleffi
La passione di Caleffi per la ricerca, in quanto azienda leader di componentistica per impianti di riscaldamento, condizionamento, idrosanitari e fonti rinnovabili, porta ad ottimizzare costantemente soluzioni ad hoc per migliorare la propria offerta di …Continua a leggereMeridian: la scelta di GKSD Edile per l’Istituto Ortopedico Galeazzi
L’Opera e il Progetto Istituto Ortopedico Galeazzi, I.R.C.C.S. (Istituto Scientifico per la Ricerca, il Ricovero e l’Assistenza Sanitaria), a Milano è il primo ospedale per ricoveri ortopedici in Italia, con il 75% di tutti gli …Continua a leggereCertificazione BIM DBA PRO.: intervista a Simone Di Biase
Ci presenti la sua azienda: di cosa vi occupate, da quanto tempo, qual è il vostro focus principale DBA PRO. è una delle società operative di DBA Group ed eroga servizi tecnici e tecnologici a …Continua a leggereLa grande opportunità di rilancio per Construction e Manufacturing
Ai Digital Transformation Days strategie, idee e soluzioni per affrontare il cambiamento Il 16 e 17 giugno scorsi si sono tenuti i Digital Transformation Days di One Team: una manifestazione di due giorni dedicata all’innovazione …Continua a leggereFDA e CFR: cosa sono e perché sono importanti nelle “LifeScience”
Molti settori rientrano nell’ambito delle “LifeScience”: biotecnologie, prodotti farmaceutici, tecnologie sanitarie, dispositivi biomedici, scienze ambientali etc. Tutte queste organizzazioni hanno due cose in comune: innanzitutto come aziende di LifeScience, si dedicano alla ricerca e al …Continua a leggereCertificazione BIM per le aziende: come ottenerla in modo rapido ed efficiente
Nel mondo delle imprese l’adozione strutturata e permanente di nuove metodologie di lavoro è ormai un elemento necessario. Per quanto riguarda la certificazione BIM per le aziende l’utilizzo di un metodo collaudato permette di ottenere …Continua a leggereIntervista a Riccardo Perego: la trasformazione digitale e la ripresa
One Team ha dato vita ai Digital Transformation Days, un evento online gratuito di due giorni tutto dedicato al BIM e al settore manifatturiero. In occasione dell’evento, abbiamo intervistato l’Ing. Riccardo Perego, CEO di One …Continua a leggereAccruent presenta le funzionalità della nuova release di Meridian
Accruent ha presentato le funzionalità della nuova release di Meridian, pensata per facilitare la collaborazione remota e la gestione automatizzata degli ordini lavoro. Le nuove funzionalità includono supporti, miglioramenti ed esperienze utente aggiornate: vediamole insieme …Continua a leggereA Roma il tempio di Adriano digitalizzato grazie al BIM
Il tempio di Adriano è un edificio pubblico nel cuore di Roma, sede della Camera di Commercio della città e struttura dal grande valore storico-architettonico. Per questo palazzo, come per tutte le sedi di sua …Continua a leggere