InfoDrainage: progettare un futuro sostenibile per le risorse idriche
Innovyze, compagnia leader mondiale per i prodotti di modellazione e analisi delle infrastrutture idriche, è recentemente entrata a far parte della famiglia Autodesk. I software Innovyze permettono la gestione dell’acqua in tutto il suo ciclo: …Continua a leggereOltre le possibilità di Dynamo con Python
Torna l’Ing. Massimiliano Baraldo – BIM Manager e Application Engineer, che oggi ci parla di Dynamo e della creazione di nodi con Python. Quante volte ti è capitato, mentre stavi creando uno script di Dynamo, …Continua a leggereCreare package di nodi per Dynamo con C#
Oggi lasciamo la parola all’Ing. Massimiliano Baraldo – BIM Manager e Application Engineer, che ci parlerà di Dynamo e della creazione di nodi con C# strutturati in un package. Dynamo: come estenderne le funzionalità Dynamo …Continua a leggereIl credito d’imposta formazione 4.0
Credito d’imposta formazione 4.0: cos’è? Il credito d’imposta riconosciuto per le spese sostenute in formazione dei lavoratori sulle tematiche inerenti al “paradigma 4.0”, è una misura introdotta dal Ministero dello Sviluppo come fonte di sostentamento …Continua a leggereAnas all’avanguardia con la manutenzione digitalizzata in BIM
Il percorso di digitalizzazione di Anas Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia per la digitalizzazione dei processi di gestione e sviluppo di opere di edilizia e di infrastrutture, che abbraccia l’intero ciclo di …Continua a leggereSostenibilità e digitalizzazione: concetti chiave per collaborazione e ripresa
La decima edizione della BIM Conference, tenutasi a Milano il 16 giugno 2022, è stata un successo sotto molti punti di vista. La conferenza, sold out in presenza, è stata terreno fertile di numerose discussioni …Continua a leggereCEFPAS: ente di formazione sanitaria che progetta in BIM
Il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) è un ente della Regione Siciliana per la formazione nell’ambito della salute pubblica. In collaborazione con altri enti, università e ordini …Continua a leggereBIM Conference: il 16 giugno a Milano | Rilascio di 6 CFP
Torna in presenza l’appuntamento annuale con la One Team BIM Conference: la decima edizione dell’evento si svolgerà giovedì 16 giugno a Milano nella suggestiva location Cascina Triulza – MIND Milano Innovation District (Expo Milano). Come …Continua a leggereRistrutturazione dell’antico ospedale di Norcia: ultimato il progetto in BIM
Lo Studio Lenzi viene fondato a Roma nel 1895 e in breve tempo inizia a operare con successo nella progettazione di strutture sanitarie. Oggi, Lenzi Consultant è una società di ingegneria leader nella progettazione ospedaliera …Continua a leggereAutodesk Flex
Autodesk ha introdotto un nuovo modello di pagamento a consumo per accedere ai propri prodotti: Autodesk Flex. Si tratta di un sistema basato su “token” (gettoni) che vengono riscattati quando un utente accede ad un …Continua a leggereIl BIM in cantiere: i vantaggi della digitalizzazione per le imprese di costruzione
Il BIM in cantiere: i vantaggi della digitalizzazione per le imprese di costruzione Il 21 aprile si è tenuta la giornata “Il BIM in cantiere: i vantaggi della digitalizzazione per le imprese di costruzione”, organizzata …Continua a leggereScan2BIM2VR: dal reale al digitale, fino al virtuale
Con Unity e One Team per il futuro della progettazione Realtà virtuale e realtà aumentata, come si può anche evincere analizzando i vari report annuali di Gartner sulle tecnologie emergenti, sono ormai considerate tecnologie mature. …Continua a leggereOne Team: nuovo logo per valori immutati
One Team: nuovo logo per valori immutati Siamo lieti – e probabilmente un po’ emozionati – di annunciarvi il nuovo logo di One Team. Non si tratta di un restyling completo, perché alla fine One …Continua a leggereBIM to XR: nuovi ambienti virtuali di collaborazione
BIM to XR: nuovi ambienti virtuali di collaborazione In ambito Architecture, Engineering & Construction, l’autentica collaborazione fra diverse figure coinvolte in un progetto rappresenta da sempre la sua chiave di successo. Già oggi, i processi …Continua a leggereIl Green BIM
Il Green BIM Il Green BIM è una metodologia che integra la dimensione della sostenibilità con i tradizionali processi di progettazione BIM. Le richieste e gli standard dei protocolli di certificazione di sostenibilità olistica (LEED, …Continua a leggereI vantaggi della digitalizzazione per le stazioni appaltanti private
I vantaggi della digitalizzazione per le stazioni appaltanti private Il 16 marzo 2022 abbiamo organizzato, insieme a Guamari srl, un evento a porte chiuse con stazioni appaltanti private per discutere del BIM e della digitalizzazione …Continua a leggereLa formazione finanziata: cos’è e come aderire
La formazione finanziata: cos’è e come aderire La legge 388 del 2000 disciplina il settore della “formazione finanziata”. La normativa prevede che tutte le imprese possano destinare una quota corrispondente allo 0,30% dei contributi versati all’INPS “dal monte …Continua a leggereSpacemaker: progettazione di fattibilità assistita da Intelligenza Artificiale
Spacemaker: progettazione di fattibilità assistita da AI Arriva Spacemaker, una nuova applicazione cloud dalla Norvegia, recentemente acquistata da Autodesk. Spacemaker aiuta gli architetti ad analizzare aree di progetto su cui costruire edifici e di generare …Continua a leggereWinter: i giocattoli tra tradizione e digital
Spot pubblicitari per bambini: i giocattoli tra tradizione e digital Winter è una casa di produzione video che opera a Milano da oltre 30 anni, fortemente specializzata nella produzione di contenuti multimediali per il target …Continua a leggereHYPER Edge: un datacenter “in scatola”
Sul mercato non esistono soltanto colossi della tecnologia. Sono tantissime le piccole e medie imprese che soddisfano i bisogni di una altrettanto variegata platea di clienti. Queste piccole e medie imprese hanno quindi bisogno di …Continua a leggereNew Engineering espande l’Ospedale di Bolzano con la Nuova Clinica
New Engineering espande l’Ospedale di Bolzano con la Nuova Clinica L‘Azienda Fondata a Trento nel 2002, New Engineering srl è specializzata in varie discipline ingegneristiche, fra cui costruzione in cantiere, progetti e facility management. Questa …Continua a leggereIl PNRR e i suoi scenari di implementazione
Abbiamo sentito tanto parlare di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sono infatti uscite le linee guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per l’applicazione pratica in ottica PNRR del Decreto Semplificazioni del maggio …Continua a leggereIl cinema sposa il digitale: Palomar sceglie One Team
Palomar sceglie Autodesk e One Team per realizzare le sue serie animate Palomar è una delle più longeve case di produzione cinetelevisive italiane, leader di settore con una comprovata esperienza nella realizzazione di film di …Continua a leggereI 5 trend dell’Architecture, Engineering & Construction del 2022
Quali sono le tendenze da tenere d’occhio nel 2022? In questo articolo troverete i 5 trend che avranno impatto nel mondo dell’Architecture, Engineering & Construction quest’anno – e molto probabilmente in quelli a venire. Smart …Continua a leggereOne Team User Meeting 2021
ONE TEAM USER MEETING 2021: due giornate all’insegna delle novità tecnologiche L’incontro sull’innovazione digitale organizzato a fine ottobre da One Team, Platinum Partner Autodesk a livello mondiale, è stato proficuo sotto ogni punto di vista. …Continua a leggereCome scaricare la versione gratuita di AutoCAD in 7 passaggi
In questo articolo vedremo quali sono i passi per poter scaricare la versione gratuita di AutoCAD, in prova per 30 giorni. Come forse molti di voi sapranno già, AutoCAD è il software Autodesk di progettazione …Continua a leggereAUTODESK LICENCE COMPLIANCE
Le ragioni per cui utilizzare i software originali Autodesk ha avviato un’importante campagna, a livello internazionale, per la verifica della conformità delle licenze. A tal proposito, ti informiamo che potresti ricevere un’e-mail automatica da parte …Continua a leggereI 4 passaggi per migrare da una licenza multi-user a named user
I 4 semplici passaggi per migrare ad una licenza named user Autodesk ritirerà i piani basati sui numeri di serie e assegnerà ciascun abbonamento ad un utente nominativo. Questi nuovi piani offrono vantaggi immediati e …Continua a leggereAutodesk cambia logo e look
Autodesk cambia logo: a settembre la multinazionale americana di software per la progettazione ha annunciato il proprio restyling, con nuovo logo e palette di colori. Nuovo logo Il nuovo logo di Autodesk è dinamico e …Continua a leggereOne Team User Meeting: insieme per l’innovazione
ONE TEAM USER MEETING: insieme per l’innovazione One Team User Meeting giunge alla sua quindicesima edizione. L’evento si terrà il 28 e 29 ottobre e sarà un’occasione unica per conoscere tutte le principali novità Autodesk …Continua a leggere