Spot pubblicitari per bambini: i giocattoli tra tradizione e digital
Winter è una casa di produzione video che opera a Milano da oltre 30 anni, fortemente specializzata nella produzione di contenuti multimediali per il target Young&Kids.
Si occupa dell’intero processo creativo e realizzativo del video: strategia di marketing, ideazione del concept, girato in studio o in esterni, creazione di scenografie ed ambienti, produzione e postproduzione, emissione. A disposizione del cliente, c’è anche un reparto interamente dedicato alla digital strategy e al digital marketing. In questo modo, nel rispetto dei costi, Winter fornisce al cliente una strategia perfettamente integrata e coordinata in ogni passaggio.
La tecnologia digitale al servizio della TV.
Per quanto riguarda la produzione video, la tecnologia digitale è alla base di tutto il lavoro di Winter: la post-produzione in digitale è la fase conclusiva del progetto e riveste un’importanza essenziale. L’attività di post-produzione prevede diversi interventi sul contenuto “girato”: montaggio e affinamento delle immagini, visual FX, color correction e grading, sistemazione dei dettagli.
Ad arricchire il girato, Winter si occupa internamente anche della realizzazione di contributi in animazione 3D e motion graphic. Nel caso specifico della produzione di spot per “giocattoli” o prodotti per bambini, l’utilizzo di queste tecniche permette al prodotto fisico di “prendere vita” e trasformarsi in un personaggio animato, che diventa quindi protagonista di uno spot realizzato in 3D. E ai più piccoli, piace tantissimo!

Per quanto riguarda invece la fruizione del contenuto, nonostante il massiccio utilizzo delle nuove tecnologie, Il futuro della comunicazione per bambini sarà ancora una volta sul mezzo più tradizionale. “Al netto dell’avvento dei social, – dichiara Federico Malaspina, Executive Producer di Winter – i dati parlano chiaro: la televisione è e resterà il veicolo più importante per la promozione di prodotti commerciali per i più piccoli, anche perché sui canali digital, per recenti normative, non è possibile targettizzare campagne marketing su utenti al di sotto dei 13 anni”.
In poche parole, il target di riferimento, sui canali digital, non può essere raggiunto direttamente dalla campagna di comunicazione. In questo scenario è inevitabile che circa il 70% degli investimenti sia destinato alla TV, mentre il restante 30%, suddiviso verosimilmente tra social (Instagram, TikTok), canali di comunicazione digital (Youtube, Twitch) ed attività di influencer marketing.
In sostanza, lo scenario futuro si mostra come un giusto mix, tra comunicazione TV e Digitale.
Winter e One Team tra presente e futuro
Proprio in questi giorni è uscito Google Space Shelter, un videogame didattico sulla cybersicurezza rivolto ai bambini.
Winter, in collaborazione con WeAreSocial e appunto Google, ha realizzato lo spot di lancio. Un progetto audiovisivo, realizzato interamente in computer grafica 3D.
Space Shelter, che nasce dalla sinergia tra Google ed Euroconsumers (associazione di consumazioni europei che comprende anche Altroconsumo), è un viaggio spaziale attraverso le insidie della Rete. I livelli del gioco sono tre: entrare a bordo dell’astronave, partire verso lo spazio e attraccare alla stazione spaziale.

La dinamica didattica è evidente in ogni passaggio grafico: per installare gli scudi dell’astronave, bisogna imparare a scegliere una password efficace, e a capire come funziona l’autenticazione a due fattori, per viaggiare sicuri nello spazio bisogna evitare gli asteroidi rappresentati dalle mail di phishing e risolvere alcuni quiz imparando a riconoscere le fake url.
La modellazione 3D e l’animazione dello spot, è stata interamente curata da Winter, e realizzata con l’utilizzo di software Autodesk (in particolare Maya e 3DStudio Max), di cui One Team è Platinum Partner, prodotti all’avanguardia sul mercato che garantiscono una resa grafica ottimale. La partnership tra Winter e One Team si conferma vincente.