oneteam/ Giugno 22, 2022/ BIM/ 0 comments

Il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) è un ente della Regione Siciliana per la formazione nell’ambito della salute pubblica. In collaborazione con altri enti, università e ordini professionali, realizza corsi ed eventi destinati al personale e alla dirigenza del servizio sanitario, ai medici di medicina di base e agisce nel campo della ricerca e delle scienze sanitarie in materia di prevenzione e promozione della salute. Dal 2010, il Centro è provider ECM anche per l’e-learning ed eroga i percorsi online su propria piattaforma.

In un contesto pubblico decisamente all’avanguardia, il Centro ha acquisito le competenze per la progettazione BIM della riqualificazione architettonica, paesaggistica energetica e ambientale del proprio patrimonio edilizio che consta di una cittadella a Caltanissetta (risalente agli anni ’90) e un edificio da riqualificare a Monreale (Palermo).
La sede di Caltanissetta è composta da un patrimonio edilizio di 12mila mq di superficie coperta, tra cui un hotel e una palestra, distribuiti su 7 ettari di parco.    

CEFPAS

Una delle prime strutture di progettazione al servizio di un Ente pubblico

Il progetto è nato dalla volontà del CEFPAS di costituire una propria struttura di progettazione e direzione lavori interna, caso più unico che raro per un ente pubblico. Nei primi mesi del 2021 sono stati selezionati dirigenti e BIM Specialist, mettendo insieme un team di assoluto valore professionale, nell’ottica di realizzare un nuovo centro più funzionale e moderno a livello edilizio, impiantistico, energetico e paesaggistico.

Il progetto è stato completato prevedendo un investimento di 70 milioni di euro. Una volta conclusa la gara di appalto, partiranno – verosimilmente entro la fine dell’anno – i primi cantieri. Il Centro continuerà a essere operativo durante la ristrutturazione che verrà effettuata per step allo scopo di consentire le regolari attività.

Il progetto è stato completato prevedendo un investimento di 70 milioni di euro. Una volta conclusa la gara di appalto, partiranno – verosimilmente entro la fine dell’anno – i primi cantieri. Il Centro continuerà a essere operativo durante la ristrutturazione che verrà effettuata per step allo scopo di consentire le regolari attività.

Il BIM e i suoi vantaggi per CEFPAS

I vantaggi di un’operazione del genere sono molteplici: dal mettere insieme i vari aspetti degli edifici acquisendo tutti i dati necessari, ad avere la possibilità di gestire il facility management non basandosi più su metodi e documenti obsoleti, ma servendosi anche del gemello digitale per prevenire i rischi.
Fin qui i vantaggi consueti per chi opera in BIM.

CEFPAS

La particolarità di questa interessante storia di successo consiste anche nel fatto che un ente pubblico sia diventato di fatto una struttura di progettazione: “Fino a poco tempo fa, realizzare qualcosa di simile era troppo complesso”, dichiara l’architetto Mario Li Castri, dirigente della struttura di progettazione e direzione dei lavori del CEFPASora con il BIM è possibile ed è una preziosa opportunità per tutti. Il grande livello di dettaglio comporta una corretta preventivazione più che mai nelle opere pubbliche: costi trasparenti, previsioni economiche, corretto uso del denaro pubblico, tempistiche precise”.

La collaborazione con One Team

Fondamentale nel progetto, la consulenza di One Team: l’ente ha deciso fin dal principio di affidarsi a One Team per ottenere un’assistenza tecnica che consentisse di avere il giusto indirizzo. La consulenza è stata di tipo organizzativo, formativo e strategico, oltre all’acquisizione di alcuni software. One Team sta guidando l’ente per quanto riguarda l’avvio della parte del facility management e si è occupata della formazione dei dipendenti della struttura per l’utilizzo di software come Revit, Navisworks e Project.

La collaborazione si basa sia sulla formazione che sulla consulenza. Grazie all’esperienza trasmessa da One Team, la struttura ora è in grado di lavorare come una società di progettazione: decisamente una novità per una pubblica amministrazione.

Per avere più informazioni sulla Case History, clicca qui.

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato! Linkedin | Facebook | YouTube

Per più informazioni sull’argomento scrivici a marketing@oneteam.it.

Condividi l'articolo:
Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
*
*