oneteam/ Febbraio 18, 2021/ BIM/ 0 comments

Si parla oggi di “science of where”. Ma cosa si intende esattamente con questa espressione?

I paradigmi di chi progetta stanno cambiando ed evolvono sempre di più verso una logica di territorio che tiene conto delle opere e strutture vere e proprie, ma analizzandole sempre all’interno di un contesto che non è solo ambientale, ma anche economico e, soprattutto, sociale. C’era una volta la cartografia… Oggi il GIS e, in generale, i sistemi satellitari hanno portato questa scienza a livelli tecnologici molto evoluti, in grado di ottenere dati preziosi, non solo per chi costruisce e progetta, ma anche per chi governa e gestisce porzioni di città e territori. Ecco perché adesso sempre più spesso le istituzioni e gli enti locali utilizzano tecnologie GIS per mappare quartieri, zone, aree e ottenere informazioni utili per organizzare infrastrutture, condomini, viabilità.

One Team, da sempre in prima linea sul fronte della ricerca in ambito GIS, e soprattutto sui modelli in grado di far dialogare e connettere i sistemi GIS con quelli BIM. Clicca qui per approfondire l’argomento.

BIM e GIS per la progettazione urbana

In generale le riflessioni del mondo della progettazione e della governance si stanno orientando verso una maggiore attenzione nei confronti della trasformazione del territorio. Gli strumenti, le norme e i flussi sono ormai maturi per gestire in modo nuovo opere e infrastrutture che incidano su ambiente e popolazione. La vision è quella di operazioni integrate a favore della rigenerazione urbana. Finora il tema del BIM-GIS è stato legato molto a singole opere o edifici, così come i modelli digital twin. Ma non è più così: adesso si va verso un approccio decisamente più ampio. Si sta già lavorando su operazioni molto più articolate e complesse.

Il digital twin permette di vedere già l’opera in formato “virtuale”, ricostruita in BIM attraverso le informazioni rilevate in GIS, e di comprendere meglio le diverse funzionalità, anticipando, così, eventuali situazioni critiche. Ricostruendo l’intero ciclo di vita dell’opera si attua già una prima previsione di tutte le azioni di intervento legate a quella singola struttura. Questo approccio, già molto utile nelle operazioni di edilizia, si sta diffondendo sia per le infrastrutture che per operazioni più vaste di rigenerazione o pianificazione urbana. Replicare un edificio o un quartiere richiede lo stesso tipo di lavoro e di modalità, ma ovviamente gli strumenti devono tenere conto di una mole di dati e informazioni più complessa. Per questo motivo gli strumenti si stanno evolvendo e sono in fase di lancio alcune soluzioni pensate proprio per processi di questo tipo.

BIM e GIS

Le opportunità della ricerca tecnologica

La ricerca tecnica e tecnologica offre oggi più che mai nuove opportunità di sperimentazione: dall’AI all’IoT fino alla Virtual Reality. Tutte queste misure garantiscono risultati ottimali se integrate tra loro.

Per questo motivo l’integrazione BIM e GIS sta diventando sempre più la “norma”. Perché da due modelli conosciuti, ma utilizzati in modo separato, si sta facendo largo un nuovo modello che li integra e li fa dialogare. In questo modo per progettare una diga o un ponte si potrà avere il modello geometrico con le schede tecniche ma anche i dati relativi al territorio in cui l’infrastruttura sarà realizzata, incluse le situazioni meteo, i dati morfologici e sismici. Questo garantirà al progettista, ma anche poi al manutentore, al costruttore e al gestore dell’opera di prevedere possibili modifiche strutturali dovute a fattori climatici o geologici e di poter intervenire in corso d’opera per modificare il prospetto.

Nuove soluzioni per BIM e GIS a misura di progetto

Le Pubbliche Amministrazioni ormai hanno compreso che il GIS da solo non è più sufficiente quando si tratta di affrontare operazioni di rigenerazione territoriale o progettazione urbana, ma va sicuramente ripensato in relazione al BIM.

Quando bisogna ripensare una infrastruttura o un intero quartiere si parla sicuramente di operazioni complesse che richiedono grandi sforzi, anche economici. Per questo serve un supporto digitale nuovo ed evoluto che fornisca informazioni dettagliate su aree anche molto vaste di supporto alle decisioni proprio nell’ottica della sostenibilità, dell’innovazione, dello scambio informativo. Chi gestisce le opere deve poter utilizzare strumenti che permettano la condivisione delle nozioni con chi progetta in modalità sicure ed efficienti, con aggiornamenti in tempo reale e senza rischio di perdita di dati o di errore. Modelli all’avanguardia pensati e testati su operazioni specifiche e casi concreti.

Cosa serve per procedere in questa direzione? Servono strumenti che si parlino e siano in grado di condividere in maniera immediata e lineare i dati. Si presentano due soluzioni: quella Autodesk e quella Esri e raccontare a partner e stakeholder come utilizzarle al meglio a seconda delle necessità.

Per più informazioni sull’argomento scrivici a marketing@oneteam.it

Condividi l'articolo:
Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
*
*